------ Comunicato: 9 giugno 2025
FERRARA CELEBRA MUSICA E CULTURA
ASSEGNATI IL PREMIO CORONA D’ORO - AGIMP E FILM VIDEOCLIP AWARD
ANNUNCIATI I FINALISTI DI A VOICE FOR EUROPE ITALIA E GRAN GALÀ DEI FESTIVAL
Sabato 7 giugno dalle ore 21.00 presso la Sala Estense di Ferrara sono state consegnate le targhe realizzate dal M° Orafo Michele Affidato per la 2^ edizione del “Premio Corona D'Oro - Agimp” e per la 3^ edizione del “Film Videoclip Award”. A Marinella Venegoni il “Premio Corona D'Oro alla carriera”. Tutti coloro che sono stati premiati hanno ricevuto un'opera dall'artista M° Giuliano Grittini. La serata è stata condotta da Vanessa Grey e da Beatrice Macconi (in arte BeaMakk). Ospite della serata Andrea Mingardi. Sul palco anche l'Assessore alla Cultura di Ferrara Marco Gulinelli e la Dirigente del Comune di Ferrara Anna Rosa Fava per i “Premi Speciali al Comune di Ferrara”. Le premiazioni sono state anticipate dalle semifinali del contest “A Voice for Europe – Italia” e “Gran Galà dei Festival” condotte da Mirco Realdini.
PREMIO CORONA D'ORO - AGIMP (2^ edizione)
Miglior Critico Musicale: Andrea Spinelli (Quotidiano Nazionale)
riconoscimento conferito per l'articolo pubblicato il 27/04/2024: “Allevi, il corpo e la forza di volontà. Con la musica annego il dolore”
E' stato assegnato inoltre il Premio Corona D'Oro - Agimp alla carriera a Marinella Venegoni, storica firma de La Stampa. A consegnare la targa Alex Pierro, giornalista e Presidente di Agimp.

Andrea Spinelli e Marinella Venegoni
FILM VIDEOCLIP AWARD ITALIA (3^ edizione)
Miglior Film Videoclip: BOROTALCO per SHABLO / GUE’ / PABLO ft. TORMENTO “La mia parola”
Miglior Regista: Enea Colombi, per il videoclip SHABLO / GUE’ / PABLO ft. TORMENTO “La mia parola”
PREMIO 1 DAY 1 SONG (promosso dal Creative Hub e da Red&Blue Music Relations): ASIA DEL PRETE

Marco Stanzani di Red&Blue Music Relations e Asia Del Prete
La serata della consegna delle targhe è preceduta dalle semifinali dei contest “A Voice for Europe – Una voce per l'Europa – Italia” (dedicato a chi canta, sia dal vivo che su base) e “Gran Galà dei Festival” (dedicato agli strumentisti). Di seguito i concorrenti che accederanno alla finale del 28 agosto in Piazza Castello a Ferrara.
“A Voice for Europe – Una voce per l'Europa – Italia”: Ginevra, Alessio Palagi, Asia del Prete, Blumele, Eden, Freeeda, Gialuca Amore, Giuseppe Adragna, IlRed, Marco Cardinaletti, Matilde, Mr. Precius, Nadia Bax, Name, Nicol, Riviera Boys, Scarlet Rose, The Shroomboys.
Grazie all’accordo tra Nove Eventi e l’organizzazione canadese C.H.I.A., i talenti di “Una Voce per l’Europa” si esibiranno a Toronto nel 2026 al festival “Sing for Italy”. L’iniziativa rafforza il legame culturale tra Italia e Canada. Un’occasione unica per giovani artisti di portare la propria musica su un palco internazionale.
“Gran Galà dei Festival”: Giacomo Checchi (batteria), Frank Julian (basso), Sofia Pampolini (chitarra), Valerio Vitolo (sax).

Assessore alla Cultura di Ferrara Marco Gulinelli e la Dirigente del Comune di Ferrara Anna Rosa Fava

Vanessa Grey, Andrea Mingardi e Maurizio Tinelli, Giuliano Grittini

Beatrice "BeaMakk" Macconi

Una Voce per L'Europa e Gran Gala dei Festival
------ Comunicato: 23 maggio 2025
FERRARA: MUSICA, CINEMA E GIORNALISMO
SABATO 7 GIUGNO 2025
INCONTRO DI FORMAZIONE
“Musica e Stampa Specializzata: quali sfide ci attendono per il futuro?”
SEMIFINALI FESTIVAL DELLE MANIFESTAZIONI
CONSEGNA PREMI CORONA D'ORO E FILM VIDEOCLIP AWARD ITALIA
Dal 2 al 6 giugno 2025 si terranno i casting per i contest “A Voice for Europe – La voce per l'Europa – Italia” e “Gran Galà dei Festival” presso la Sala Estense di Ferrara (Piazza del Municipio, 14). Inoltre, sabato 7 giugno alle ore 10.00 presso il Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara avrà luogo l'incontro di formazione “Musica e Stampa Specializzata: quali sfide ci attendono per il futuro?”. A seguire, presso la Sala Estense, le semifinali del Festival delle Manifestazioni (“A Voice for Europe – La voce per l'Europa – Italia” e “Gran Galà dei Festival”) e la consegna delle targhe del Premio Corona D'Oro – Agimp e Film Videoclip Award Italia. Tutti coloro che saranno premiati riceveranno un'opera dall'artista M° Giuliano Grittini.
Sabato 7 giugno 2025, al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, si terrà il seminario gratuito “Musica e Stampa Specializzata: quali sfide ci attendono per il futuro?”, promosso dall’Ordine e dalla Fondazione Giornalisti Emilia-Romagna in collaborazione con AGIMP. L’incontro, valido per 3 crediti formativi, è aperto anche al pubblico e prevede interventi di autorevoli giornalisti e professionisti del settore musicale, tra i quali il Presidente dell'ODG Emilia Romagna Silvestro Ramunno, Alex Pierro (Giornalista, Presidente AGIMP), Marco Stanzani (Giornalista, Amministratore Unico di Red & Blue Music Relations), Marinella Venegoni (Giornalista), Clarissa Martinelli (Giornalista, Speaker Radiofonica), Bruno Sconocchia (Presidente Assoconcerti), Andrea Micciché (Presidente NUOVOIMAIE), Massimiliano Magagni (CEO Creative Hub – Music Academy Bologna), Antonella Vicenzi (Giornalista, Presidente Assostampa di Ferrara).
Il seminario analizzerà l’evoluzione del giornalismo musicale, il suo impatto sul successo degli artisti e il dialogo tra stampa e industria musicale al fine di offrire strumenti per comprendere le nuove sfide tra innovazione digitale, comunicazione e sostenibilità editoriale.
Gli artisti presenti all’incontro potranno essere selezionati per il Premio “1 Day 1 Song”, promosso dal Creative Hub di Bologna. Il riconoscimento consiste in una sessione professionale di registrazione, mix e mastering della durata complessiva di otto ore, con assistenza tecnica dedicata presso il Creative SSL Recording Studio di Bologna. L’attività include inoltre una revisione tecnica finale del mix e del mastering e un servizio di promozione del brano curato da Red&Blue Music Relations. Un’opportunità concreta per valorizzare il proprio progetto artistico con il supporto di professionisti del settore.
Il Festival delle Manifestazioni è strutturato in:
- “A Voice for Europe – La voce per l'Europa – Italia” è il contest canoro che si rivolge a coloro che si esibiscono dal vivo e a coloro che si esibiscono su base. Le semifinali avranno luogo sabato 7 giugno presso la Sala Estense dove i migliori 30 concorrenti (15 per ciascuna categoria) si sfideranno per accedere alla finale del 28 agosto in Piazza Castello.
- “Gran Gala dei Festival” è il contest dedicato alla danza e agli strumentisti. Le selezioni si terranno alla Sala Estense, mentre la finale (che prevede la partecipazione di 3 finalisti per categoria) è programmata per il 28 agosto in Piazza Castello.

Ferrara 2025
Il Premio Corona D'Oro – Agimp celebra i grandi giornalisti del mondo dello spettacolo con un riconoscimento che si pone l'obiettivo di diventare negli anni il premio più prestigioso del settore, indipendentemente dal mezzo di comunicazione utilizzato (televisione, carta stampata, radio, web ecc.) nell'anno 2024. Un modo per promuovere la rilevanza del giornalismo e della figura del giornalista nella società contemporanea e nella divulgazione dell’arte.
Sabato 7 giugno dalle ore 19.00 presso la Sala Estense di Ferrara sarà consegnato dal Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, il Premio Corona D'Oro - Agimp realizzato dal M° Orafo Michele Affidato.
Il “Film VideoClip Award”, giunto alla sua terza edizione, celebra l'eccellenza e la creatività nel campo del cinema e della musica, pertanto sabato 7 giugno sarà riconosciuto un premio al “Miglior Film-Videoclip” e al “Miglior Regista”. I videoclip presi in considerazione sono quelli pubblicati nel periodo compreso tra il 1° giugno 2024 e il 31 maggio 2025.
EDIZIONE 2024
------ Comunicato: 26 giugno 2024
A VOICE FOR EUROPE e GRAN GALA' DEI FESTIVAL
MUSICA, CANTO, CINEMA, DANZA, GIORNALISMO: FERRARA CENTRO DELLE ARTI DALL'1 AL 5 LUGLIO 2024 ALLA SALA ESTENSE
SABATO 6 LUGLIO SARANNO CONSEGNATI I PREMI “CORONA D'ORO” E “FILM VIDEOCLIP AWARD ITALIA”
Dall'1 al 5 luglio si terranno i casting per i contest “A Voice for Europe – La voce per l'Europa – Italia” e “Gran Galà dei Festival” presso la Sala Estense di Ferrara (Piazza del Municipio, 14). Inoltre, sabato 6 luglio dalle ore 19.00 sarà consegnato per la prima volta il “Premio Corona D'Oro” al giornalista che ha scritto il migliore articolo per la critica musicale e cinematografica e il “Film Videoclip Award Italia”. Tra gli ospiti della serata del 6 luglio ci saranno il regista Giorgio Verdelli (del quale sarà proiettata una clip del suo ultimo film dedicato a Enzo Jannacci e presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e candidato ai David di Donatello) e il cantautore Andrea Mingardi.

Ferrara 2024
“A Voice for Europe – La voce per l'Europa – Italia” è il contest canoro che si rivolge a coloro che si esibiscono dal vivo e a coloro che si esibiscono su base. Le semifinali avranno luogo sabato 6 luglio presso la Sala Estense dove i migliori 30 concorrenti (15 per ciascuna categoria) si sfideranno per accedere alla finale del 30 agosto in Piazza Castello.
“Gran Gala dei Festival” è il contest dedicato alla danza e agli strumentisti. Le selezioni si terranno alla Sala Estense, mentre la finale (che prevede la partecipazione di 3 finalisti per categoria) è programmata per il 30 agosto in Piazza Castello.
Il Premio Corona D'Oro celebra i grandi giornalisti del mondo dello spettacolo con un riconoscimento che si pone l'obiettivo di diventare negli anni il premio più prestigioso del settore, indipendentemente dal mezzo di comunicazione utilizzato (televisione, carta stampata, radio, web ecc.). Un modo per promuovere la rilevanza del giornalismo e della figura del giornalista nella società contemporanea e nella divulgazione dell’arte. Il vincitore sarà uno per la categoria musicale e uno per la categoria cinematografica.
Sabato 6 luglio dalle ore 19.00 presso la Sala Estense di Ferrara sarà consegnato dal Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, il Premio Corona D'Oro realizzato dal M° Orafo Michele Affidato.
Il “Film VideoClip Award”, giunto alla sua seconda edizione, celebra l'eccellenza e la creatività nel campo del cinema e della musica, pertanto sabato 6 luglio sarà riconosciuto un premio al “Miglior Film-Videoclip” e al “Miglior Regista”. I videoclip presi in considerazione sono quelli pubblicati nel periodo compreso tra il 1° luglio 2023 e il 30 maggio 2024.
------ Comunicato: 2 luglio 2024
MARIO LUZZATTO FEGIZ
SABATO 6 LUGLIO RICEVERÀ PRESSO LA SALA ESTENSE DI FERRARA IL PREMIO CORONA D'ORO ALLA CARRIERA
Sabato 6 luglio dalle ore 19.00 in occasione della 1^ edizione del “Premio Corona D'Oro” presso la Sala Estense di Ferrara sarà consegnato un riconoscimento alla carriera al giornalista Mario Luzzatto Fegiz.

Mario Luzzatto Fegiz
Mario Luzzatto Fegiz, giornalista, critico musicale, saggista, conduttore radiofonico che con la sua dialettica inconfondibile ha creato uno stile, sabato 6 luglio 2024 dalle ore 19.00 riceverà il “Premio Corona D'Oro” alla Carriera presso la Sala Estense di Ferrara. Il Premio sarà consegnato dal Sindaco di Ferrara Alan Fabbri.
“La città di Ferrara è onorata di ospitare la prima edizione del Premio Corona d’Oro, che verrà consegnato a Mario Luzzatto Fegiz, storico e rinomato giornalista e critico musicale, tra gli ospiti della serata. Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto volto alla promozione della città, storicamente votata alla musica, alla cultura, allo spettacolo e alle arti. Ringrazio gli organizzatori per aver scelto Ferrara come luogo ideale per dare avvio a questo importante riconoscimento”, così il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri.
Il Premio Corona D'Oro celebra i grandi giornalisti del mondo dello spettacolo con un riconoscimento che si pone l'obiettivo di diventare negli anni il premio più prestigioso del settore, indipendentemente dal mezzo di comunicazione utilizzato (televisione, carta stampata, radio, web ecc.). Un modo per promuovere la rilevanza del giornalismo e della figura del giornalista nella società contemporanea e nella divulgazione dell’arte. Il vincitore sarà uno per la categoria musicale e uno per la categoria cinematografica.
Sabato 6 luglio dalle ore 19.00 presso la Sala Estense di Ferrara sarà consegnato dal Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, il Premio Corona D'Oro realizzato dal M° Orafo Michele Affidato.
Sempre sabato 6 luglio sarà consegnato il “Film VideoClip Award”, giunto alla sua seconda edizione, che celebra l'eccellenza e la creatività nel campo del cinema e della musica, riconoscendo il “Miglior Film-Videoclip” e il “Miglior Regista” (i videoclip presi in considerazione sono quelli pubblicati nel periodo compreso tra il 1° luglio 2023 e il 30 maggio 2024).
------ Comunicato: 4 luglio 2024
SEMIFINALI “A VOICE FOR EUROPE – ITALIA”
SABATO 6 LUGLIO PRESSO LA SALA ESTENSE DI FERRARA CONSEGNA TARGHE “PREMIO CORONA D'ORO” e “FILM VIDEOCLIP AWARD”
ANNUNCIATI OSPITI E GIURIA.
Sabato 6 luglio dalle ore 14.00 presso la Sala Estense di Ferrara si terranno le semifinali del contest “A Voice For Europe – Italia” e saranno consegnate le targhe per la 1^ edizione del “Premio Corona D'Oro” e per la 2^ edizione del “Film Videoclip Award”. Tutti coloro che saranno premiati sabato 6 luglio riceveranno un'opera dall'artista M° Giuliano Grittini.
Le semifinali del contest “A Voice for Europe – Italia” inizieranno alle ore 14.30 e prevedono l'esibizione di 30 concorrenti, di cui 15 dal vivo e 15 su base.
A giudicarli ci saranno Alex Peroni (Presidente di giuria), Mimmo Paganelli, Mimmo Gallotti.
Dalle 18.00 avrà inizio l'evento condotto da Vanessa Grey con la premiazione del “Film Videoclip Award” per le categorie “Miglior Videoclip” e “Miglior Regista”. Seguirà la proiezione dei videoclip vincitori.

Andrea Mingardi
In giuria saranno presenti: Alex Peroni, Giorgio Verdelli, Andrea Mingardi, Antonio Vandoni, Marcello Vilella, Willy Vecchiatini, Mattia Della Puppa.

Giorgio Verdelli
Ospiti del Premio sono Giancarlo Prandelli & Deva, Vanessa Grey e Andrea Mingardi.

Vanessa Grey
Alle 19.00 avrà luogo il Premio Corona D'Oro, evento condotto da Vanessa Grey, che per la prima volta assegna un riconoscimento al “Miglior Critico Musicale” e “Miglior Critico Cinematografico”.
In giuria saranno presenti: Antonio Vandoni, Marcello Vilella, Enzo Gentile, Willy Vecchiatini.

Alice De Bortoli
Ospiti del Premio Corona D'Oro sono Alice De Bortoli (influencer), Arturo Bertusi (Art Director in ambito fotografico, editoriale e multimediale), Zanella - De Stefano - Fedrigoni di K+ Production (Kplusfilm, una società di produzione cinematografica che opera nel cinema, TV pubblicità).
------ Comunicato: 5 luglio 2024
FRANCO ZANETTI e MARTA ZOE PORETTI
SABATO 6 LUGLIO
PRESSO LA SALA ESTENSE DI FERRARA
RICEVONO IL
“PREMIO CORONA D'ORO”
Sabato 6 luglio dalle ore 18.00 presso la Sala Estense di Ferrara saranno consegnate le targhe per la 1^ edizione del “Premio Corona D'Oro” e per la 2^ edizione del “Film Videoclip Award”. Le premiazioni saranno anticipate dalle semifinali del contest “A Voice for Europe – Italia”.
Tutti coloro che saranno premiati sabato 6 luglio riceveranno un'opera dall'artista M° Giuliano Grittini.

Franco Zanetti
Franco Zanetti, direttore di Rockol, a ricevere il “Premio Corona D'Oro” come Migliore Critico Musicale per l'articolo “Beatles, il ritorno del film 'Let it be'”.
https://www.rockol.it/news-744271/beatles-film-let-it-be-recensione-disney-dove-vederlo

Martina Zoe Porretti
Martina Zoe Porretti, giornalista di Best Movie, riceve “Premio Corona D'Oro” come Migliore Critico Cinematografico per l'articolo “Damsel: infantile o femminista? Analisi del film con Millie Bobby Brown”
Dalle 18.00 avrà inizio l'evento condotto da Vanessa Grey con la premiazione del “Film Videoclip Award” per le categorie “Miglior Videoclip” e “Miglior Regista”. Seguirà la proiezione dei videoclip vincitori.
In giuria saranno presenti: Alex Peroni, Giorgio Verdelli, Andrea Mingardi, Antonio Vandoni, Marcello Vilella, Willy Vecchiatini, Mattia Della Puppa.
Ospiti del Premio sono Giancarlo Prandelli & Deva, Vanessa Grey e Andrea Mingardi.
Alle 19.00 avrà luogo il Premio Corona D'Oro, evento condotto da Vanessa Grey, che per la prima volta assegna un riconoscimento al “Miglior Critico Musicale” e “Miglior Critico Cinematografico”.
Sarà consegnato inoltre il Premio Corona D'Oro alla carriera a Mario Luzzatto Fegiz, giornalista, critico musicale del "Corriere della Sera", saggista, conduttore radiofonico e personaggio televisivo.
In giuria saranno presenti: Antonio Vandoni, Marcello Vilella, Enzo Gentile, Willy Vecchiatini.
Ospiti del Premio Corona D'Oro sono Alice De Bortoli (influencer), Arturo Bertusi (Art Director in ambito fotografico, editoriale e multimediale), Zanella - De Stefano - Fedrigoni di K+ Production (Kplusfilm, una società di produzione cinematografica che opera nel cinema, TV pubblicità).
La serata della consegna dei Premi è preceduta dalle semifinali del contest “A Voice for Europe – Italia”.
------ Comunicato: 7 luglio 2024
“PREMIO CORONA D'ORO”
“FILM VIDEOCLIP AWARD”
TUTTI I VINCITORI
Sabato 6 luglio dalle ore 18.00 presso la Sala Estense di Ferrara sono state consegnate le targhe per la 1^ edizione del “Premio Corona D'Oro” e per la 2^ edizione del “Film Videoclip Award”. Tutti coloro che sono stati premiati hanno ricevuto un'opera dall'artista M° Giuliano Grittini. Le premiazioni saranno anticipate dalle semifinali del contest “A Voice for Europe – Italia”. L'evento è stato condotto da Vanessa Grey.
PREMIO CORONA D'ORO (1^ edizione)
Miglior Critico Musicale: Franco Zanetti (Rockol) per l'articolo “Beatles, il ritorno del film 'Let it be'”
https://www.rockol.it/news-744271/beatles-film-let-it-be-recensione-disney-dove-vederlo

Franco Zanetti
Miglior Critico Cinematografico: Marta Zoe Poretti, (Best Movie e trasmissione Cinematografo di Gigi Marzullo per l'articolo “Damsel: infantile o femminista? Analisi del film con Millie Bobby Brown”.
E' stato consegnato inoltre il Premio Corona D'Oro alla carriera a Mario Luzzatto Fegiz, giornalista, critico musicale del "Corriere della Sera", saggista, conduttore radiofonico e personaggio televisivo.

Mario Luzzatto Fegiz
Ad Anna Bisogno, Professore Associato di Cinema e Televisione all'Università Mercatorum, è stato riconosciuto il “Premio Narrazioni".
FILM VIDEOCLIP AWARD ITALIA (2^ edizione)
Miglior Film Videoclip: BAD BOSS PRODUCTIONS (Negramaro - Luna Piena)
https://www.youtube.com/watch?v=eS3E02Twnaw&list=PLOMBg_CE5Q8IQMfdxsABkDvyKXUJkFYCt
Miglior Regista: Olmo Parenti x A THING BY BOROTALCO (Un Altro Mondo - Merk & Kremont, Tananai, Marracash)
https://www.youtube.com/watch?v=KUGKDa2Knw8
La serata della consegna dei Premi è preceduta dalle semifinali del contest “A Voice for Europe – Italia”. Le finali sono previste per sabato 30 agosto in Piazza del Castello a Ferrara.

Matteo Fornasini
“Si tratta della prima volta di un’iniziativa autorevole che inoltre valorizza e promuove i giovani talenti musicali, e che idealmente prosegue a fine agosto in una delle piazze più belle della nostra città, piazza Castello, con Sanremo Rock”, ha ricordato l’assessore al Turismo e alla promozione del territorio , portando i saluti del sindaco Alan Fabbri.

Arturo Bertusi

Giorgio Verdelli

Willy Vecchiatini